Il mensile britannico "Q" di dicembre ha pubblicato la lista dei "migliori album dark d'ogni tempo". Da notare la presenza d'una compilation "classica". In realtà "Q" li definisce "gothic albums" e non "dark albums", ma, visto che in Italia per strani motivi ha prevalso questa seconda definizione, per convenienza abbiamo titolato così anche noi. Gothic o dark che siano, questa comunque la lista del blasonato mensile. Bauhaus, "In the flat field" (1980); Black Sabbath, "Paranoid" (1970); Nick Cave & The Bad Seeds, "Tender prey" (1988); The Cult, "Dreamtime" (1984); The Cure, "Pornography" (1982); Curve, "Doppelganger" (1992); Marilyn Manson, "Antichrist superstar" (1996); The Mission, "Children" (1988); Nine Inch Nails, "The downward spiral" (1994); Siouxsie & The Banshees, "Juju" (1981); The Sisters Of Mercy, "First and last and always" (1985); Richard Wagner, "The best of Wagner" (1992).