A cinque mesi dal lancio in Italia, Vitaminic è oggi la principale community europea di download musicale in formato MP3. Lo hanno annunciato i tre soci fondatori - Gianluca Dettori, Frank Gonella e Adriano Marconetto - che, con Andrea Rosi (ex direttore generale Mercury e ora responsabile dello sviluppo del business italiano di Vitaminic) hanno incontrato la stampa mercoledì 24 novembre. L’incontro si è presto trasformato in un appassionato dibattito sulle possibilità e sul futuro della musica su Internet; ma è servito per ricordare, fra l’altro, che Vitaminic è presente, oltre che in Italia, in Gran Bretagna e Germania, ed è prossimo ad aprire in Spagna e Francia; che sono già più di mille gli artisti che hanno affidato loro brani a Vitaminic (fra gli italiani più noti: Elio e le Storie Tese, Saturnino, Sergio Caputo); e che l’ultima performance mensile ha toccato i 100.000 download. Da Vitaminic è possibile scaricare files gratuitamente o a pagamento; nel secondo caso, i ricavi generati vengono suddivisi al 50% fra l’artista e Vitaminic (quest’ultima si fa carico del versamento alla SIAE del diritto connesso, che è pari al 7,40% del prezzo pagato nel caso di download a pagamento; ma va ricordato che la SIAE incassa 80 lire anche per ogni download gratuito).