Per il quarto anno consecutivo torna la musica in Sardegna sotto il segno di Sardinia Interfestival. Il cartellone delle principali rassegne musicali dell’isola - sempre improntato alla continuità delle date e senza sovrapposizione tra gli eventi - è fitto di appuntamenti interessanti, sia per gli appassionati di musica sia per i turisti in cerca di una serata diversa dalle solite. Anche quest'anno Sardinia Interfestival propone una serie di "pacchetti vacanza" abbinati a ciascuna delle manifestazioni in programma, che prevedono, oltre all’abbonamento alle rassegne musicali, anche i pernottamenti, la prima colazione, una card per i ristoranti convenzionati, materiale informativo e assistenza medico-sanitaria ventiquattro ore su ventiquattro.<br> La stagione si aprirà a Nuoro, dove il 16 luglio, per la rassegna Animanera/Blacksoul, si esibiranno gli UB40. Toccherà quindi agli Articolo 31 (il 17) e a Linton Kwesi Johnson insieme con Subsonica e Peppe Barra (il 18), impegnati in una produzione originale per il festival costruita intorno alla parte “nera” della nostra tradizione musicale.<br> A Calagonone Jazz, quest’anno arrivata alla dodicesima edizione, il 22 luglio si esibirà la Dave Weckl Synergy Band; seguiranno Carla Bley con il suo progetto “4+4” (il 23), gli “Steps Ahead” Acoustic Band (il 24) e per finire la Either Orchestra (il 25 luglio), vincitrice del referendum di Down Beat come migliore gruppo emergente.<br> Grandi nomi del blues all’ottava edizione di Rocce Rosse & Blues di Arbatax (Tortolì - NU): l'apertura, il 30 luglio, è dedicata a tre chitarristi d’eccezione: Buddy Guy, Jonny Lang e Lucky Peterson. Seguiranno Zucchero, il 31 luglio, Alex Britti e Carmen Consoli il 6 agosto, e Pino Daniele, il 7 agosto.<br> Tra il 14 e il 17 agosto Time in Jazz di Berchidda (SS) vivrà la sua dodicesima edizione. "Gli Arconauti" è il titolo scelto quest’anno dalla rassegna diretta da Paolo Fresu, per sottolineare la predominanza degli strumenti ad arco fra le proposte in programma. Ecco dunque il Kronos Quartet, il progetto "Gesualdo" firmato da Tino Tracanna e Corrado Guarino, quello "Intorno al sogno" di Gianluigi Trovesi, e le produzioni originali: i "Piccoli contrattempi" di Massimo Ferra con l'Orchestra "New Romantic", "Heartland" (in coproduzione con i festival francesi di Junas e Crest) con lo stesso Fresu tra i protagonisti, oltra a "Il giro del giorno in Ottanta mondi", ispirato a Verne e a Cortazar, con Enrico Rava "Electric Five".<br> Jazz in Sardegna (il decano dei festival isolani, con sedici edizioni alle spalle) chiuderà a Cagliari, dal 14 al 17 ottobre, la stagione di Sardinia Interfestival, con una rassegna di nomi prestigiosi: fra gli altri Dee Dee Bridgewater, Steve Coleman, Alfredo De La Fè e Vinicio Capossela. In più, una produzione originale, “Maestrale”, con Massimo Ferra, Elena Ledda, Mauro Palmas, Massimo Tore, Roberto Pellegrini e Riccardo Tesi.<br> Per informazioni: Sardinia Interfestival, numero verde 167551166 - 070/307055 - 306777.<br> Per il calendario dettagliato, vi rinviamo all’aposita area di Rockol.