Nokia ha annunciato la prossima commercializzazione del modello X2, un cellulare musicale di fascia bassa in cui i brani saranno salvati in una scheda MicroSD. La dotazione è piuttosto completa: tasti dedicati alle funzioni musicali, radio FM con antenna interna, speaker e connessione a cuffie e sistemi audio esterni (via bluetooth o da jack); è inoltre presente una videocamera da 5 megapixel, l'accesso a Facebook è facilitato da un'icona disposta direttamente sulla schermata iniziale e per la navigazione web il telefono è dotato di un mini-browser Opera. Mancano l'accesso 3g e il Wi-Fi. Il prezzo annunciato è di 85 euro, da considerarsi una base destinata ad essere declinata a seconda delle varianti commerciali che potranno essere applicate nei singoli mercati e degli accordi con i carrier; in alcuni mercati il terminale sarà venduto in 'bundle' con il servizio "Comes with music". A questo proposito, si segnala un'altra novità per Nokia: in India la multinazionale finlandese ha lanciato Ovi Unlimited Unlimited (o OMU), anch'esso un servizio che offre download gratuiti e illimitati per un anno collegati ad alcuni modelli di cellulare (brani di proprietà dell'utente anche dopo il primo anno e protetti da DRM).