Leader nel comparto dei dispositivi musicali portatili negli anni Ottanta con il celeberrimo Walkman, Sony nell'ultimo lustro ne ha prima recuperato il marchio all'interno di Sony Ericsson, applicandone lo stile e la tecnologia nella produzione di uno dei meglio riusciti lettori MP3 degli anni recenti, per poi integrarle all'interno di una nuova generazione di cellulari musicali, della quale lo Spiro è il più recente esponente. Lo Spiro, modello di categoria 'slider' disponibile in diversi colori, aggiunge alla qualità del lettore alcune tipiche funzionalità di social networking (applicazioni per Facebook e Twitter) ed è dotato di telecamera da 2 megapixel, di una memoria interna standard da 5MB e di uno slot micro-SD nel quale alloggiare una memory card di capienza fino a 16GM. Il terminale è di dimensioni e peso ridotti (92x 48x 16.8 mm e 90 g), consente di utilizzare i file MP3 come suonerie e dispone di un sistema audio speakerphone, oltre che di connessione a speaker e cuffie esterni.