Si è costituita ufficialmente lunedì scorso, presso il CET di Mogol a Toscolano, la Federazione degli Autori, organismo destinato a rappresentare gli interessi della categoria nelle sedi preposte e a cui aderiscono tutte le maggiori associazioni e sindacati del settore. Del consiglio direttivo, oltre allo stesso Mogol e a Tony Renis (in rappresentanza degli Autori Indipendenti) fanno parte Gino Paoli e Mario Lavezzi (L’Associazione), Pino Massara e Massimo Guantini (M.A.P.), Franco Micalizzi e Massimo Cantini (Snac), Michele Maisano e Urano Borelli (S.O.S. Musica) più Adriano Solaro (ex ad di Warner Chappell) nel ruolo di collegamento tra autori ed editori musicali. Alla Federazione partecipa anche la FEM (Federazione Editori Musicali) con il presidente Filippo Sugar, i vicepresidenti Claudio Buja e Roberto Razzini e il segretario generale Paolo Franchini. In una nota diffusa alle agenzie, il nuovo ente spiega di non volersi contrapporre alla società degli autori ma di avere come obiettivo primario “un necessario e improrogabile rilancio della SIAE, chiamata a diventare più moderna e efficiente di fronte alle mille sfide che la tutela del diritto d’autore deve affrontare in un periodo così critico di radicali cambiamenti dell’intera industria culturale in tutto il mondo”.