Il leggendario negozio di dischi Rhino Records a Westwood (Los Angeles), da cui ha preso origine la famosa etichetta specializzata in antologie e ristampe oggi di proprietà di Warner Music, riapre temporaneamente i battenti dal 17 al 30 maggio al numero 1740 di Westwood Boulevard, nelle immediate vicinanze della sede originaria, con una serie di concerti celebrativi e una vendita per beneficenza. Nell’arco delle due settimane è prevista la proiezione di “No autographs, no encores”, un film di 35 minuti che documenta l’esibizione tenuta in negozio nel 1989 dai Nirvana, e sono in programma “in-store performance” da parte di Blasters, Richard Thompson, Mike Watt, Spain, Maria McKee e Peter Case. Promotore della temporanea riapertura è Richard Foos, cofondatore del negozio e attuale proprietario dell’etichetta Shout! Factory: siccome sta per trasferirsi a New York con la famiglia, Foos ha deciso di sbarazzarsi di gran parte della sua collezione privata di Lp, 45 giri, Cd e video. Grazie ai contributi di amici e conoscenti, l'assortimento degli articoli in vendita tocca la bella cifra di 100 mila pezzi: l'obiettivo è di raccogliere 100 mila dollari da donare a Chrysalis Enterprises, un’organizzazione non profit di Los Angeles che da vent’anni assiste la popolazione indigente della metropoli.