Fa riflettere uno studio realizzato e pubblicato dalla società specializzata in ricerche di mercato BigChampagne, che rivela il totale capovolgimento delle posizioni tra YouTube e MySpace Music per quanto attiene alla penetrazione dei diversi servizi presso il pubblico musicale e, di conseguenza, per quanto riguarda le rispettive capacità promozionali. Utilizzando come 'caso' il video di Rihanna "Rude boy", in quanto classificato su entrambi i siti in quarta posizione nella medesima settimana di rilevazione, BigChampagne ne ha registrato 732.014 visualizzazioni su MySpace Music contro circa 4,3 milioni su YouTube. Estendendo poi l'osservazione all'intera top ten della stessa settimana di riferimento, il confronto evidenzia 57,3 visualizzazioni su YouTube contro circa 7,5 milioni su MySpace. Si tratta di un turnaround decisamente prevedibile, alla luce del progressivo declino del social network di News Corp. minato nel tempo dalla performance di Facebook, ma in pochi si sarebbero attesi le proprorzioni menzionate, considerando che solo un anno fa in una giornata tipica giravano su MySpace gli stessi video che YouTube generava in un'intera settimana.