Un sondaggio effettuato da ComScore tra i possessori di smartphones in Gran Bretagna, Francia, Germania, Italia, Spagna e Stati Uniti dimostra che sono ancora pochissimi i consumatori che usano il cellulare per acquistare o scaricare musica direttamente da Internet: meno del 2 % del campione, rappresentativo della popolazione dai 13 anni in su. In Europa, in particolare, l’ascolto della musica figura al quarto posto tra le funzioni più utilizzate del telefonino: vi fa ricorso il 24 % degli intervistati, mentre l’82 % usa il cellulare per inviare e leggere sms, il 35 % per utilizzare applicazioni (giochi in primo luogo) e il 25 % per navigare su Internet. La grande maggioranza degli appassionati di musica, sottolinea ComScore, trasferisce sul telefono le canzoni che ha già in memoria nel computer: brutte notizie, come osserva Georgina Prodham dell’agenzia Reuters, per società come Nokia, che con servizi di download come Comes With Music (precaricati gratuitamente nel software di alcuni modelli di telefonini) cercano di contrastare sul canale “mobile” il monopolio di iTunes nel campo della musica digitale legale.