<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> <a href="http://www.rockol.it/artista/Calvin-Harris">Calvin Harris</a>, noto per i suoi successi da classifica (“Vegas”, “Acceptable in the 80s”) e le sue collaborazioni di prestigio (<a href="http://www.rockol.it/artista/Dizzee-Rascal">Dizzee Rascal</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Kylie-Minogue">Kylie Minogue</a>), è stato ingaggiato dalla rigenerata etichetta Deconstruction con l’incarico di dare una mano nel settore dell’A&R. La label, fondata nel 1987 da Pete Hadfield e da Keith Blackhurst e assorbita nel 1993 dalla BMG, è stata per anni un marchio di punta sulla scena dance, club ed elettronica grazie ad artisti come Guru Josh, M People, Sasha, Republica, la stessa Minogue e gli italiani Black Box. Chiusi i battenti nel 1998, è<span style="mso-spacerun: yes"> </span>stata rilanciata in aprile da Mike Pickering, dj, musicista e direttore artistico della Sony, la major con cui Harris è sotto contratto. Lo scorso mese di febbraio, lo stesso artista e dj scozzese aveva annunciato <a href="http://www.rockol.it/news-105963/UK,-Calvin-Harris-lancia-un'etichetta-di-musica-da-club-">il lancio di una sua etichetta discografica chiamata Fly Eye</a>.<span style="mso-spacerun: yes"> </span></p>