"Imagine"? "La vie en rose"? Mentre nel mondo ci si affanna a cercare a colpi di referendum "la" canzone con cui archiviare cent’anni di musica (idea discutibile ma evidentemente irresistibile), la BMI, che in America registra le pubbliche esecuzioni di qualunque brano in qualunque radio o televisione nazionale, si limita a fornire le fredde cifre. E incorona come canzone più suonata del secolo "You've lost that lovin' feelin'", portata al successo nel 1965 dai Righteous Brothers. Il brano, scritto da Barry Mann, Phil Spector e Cynthia Weil, è stato proposto per più di 8 milioni di volte dalle emittenti statunitensi di ogni natura. Seguono a grande distanza (intorno ai 7 milioni di "passaggi"): "Never my love" (di Donald e Richard Addrisi), "Yesterday" (di John Lennon e Paul McCartney) e "Stand by me" (firmata da Ben E. King, Jerry Leiber e Mike Stoller). Più staccate "Can't take my eyes off of you", "(Sittin' on) The dock of the bay", "Mrs. Robinson", "Baby I need your loving", "Rhythm of the rain" e "Georgia on my mind".