Sono già più di 500 i dischi di solisti e gruppi emergenti pubblicati da Zimbalam, l’etichetta digitale creata dal gruppo Believe Digital che negli ultimi sei mesi ha registrato un incremento del 120 % nel numero di artisti che si iscrivono alla piattaforma per caricarvi autonomamente la propria musica (ora sono più di 2 mila). Gli artisti che sottoscrivono un contratto con la società conservano tutti i diritti sulle proprie opere (intascando il 90 % del prezzo di vendita, senza addebito di spese fisse: 15 milioni di euro di royalties sono già state distribuite dal 2005 ad oggi). L’etichetta si limita a distribuire (in maniera non esclusiva) i singoli brani o gli album oggetto dell’accordo sulle principali piattaforme on-line e mobile a livello internazionale (iTunes, Spotify, Amazon MP3, Rhapsody, 3, Vodafone Live! ecc), fornendo agli artisti più interessanti un’assistenza sotto il profilo dell’A&R e della promozione; tra i nomi più in vista del roster figura Jennifer Milan, protagonista recentemente di un duetto con Pras dei Fugees. La società ha una rappresentanza anche in Italia, dove a dirigere il team è Luca Stante.