Warner Music ha deciso di affidare a Mtv Networks la vendita della pubblicità on-line su tutte le sue piattaforme digitali: l’accordo abbraccia tutti i siti degli artisti del roster Warner, il suo canale “custom” su YouTube e tutte le iniziative sul fronte del mobile, prevedendo anche una collaborazione nella ricerca di sponsor per i tour. In cambio dell’esclusiva pubblicitaria, Warner ottiene un canale di accesso privilegiato a programmi storici come “Unplugged” della stessa Mtv, “Behind the music” di VH1 e “Crossroads” di CMT (Country Music Television). “Mtv Music Group ha dimostrato nel tempo di sapere creare contenuti musicali avvincenti in televisione, sul fronte digitale e più recentemente su quello dei giochi musicali, e la sua capacità di far leva su tutte queste piattaforme offrirà ai nostri artisti un campo d’azione più ampio e un modo più efficace di connettersi con i propri fan” ha spiegato Lyor Cohen, presidente e ceo dell’unica major che finora si è chiamata fuori dalla joint venture Vevo. Si tratta evidentemente di una scelta di campo dal momento che proprio quest’ultima, e la consorella YouTube, sono oggi le principali concorrenti di Mtv sul fronte della distribuzione on-line di video musicali. I dati di comScore aggiornati a maggio attribuiscono al network di casa Viacom 347 milioni di stream contro i 430 milioni di Vevo: grazie all’accordo con Warner, Mtv potrà sommare ai propri numeri quelli rilevati sulle piattaforme gestite dalla major, accrescendo decisamente il proprio profilo concorrenziale e l’appeal nei confronti dei potenziale investitori.