La promozione a tappeto della ristampa rimasterizzata di “Exile on main street” dei Rolling Stones passa anche attraverso una innovativa applicazione mobile basta sul concetto di “realtà aumentata” (o AR, dall’acronimo inglese) sviluppata per conto della casa discografica Polydor dalla Augment Reality. Il programma, compatibile con cellulari Android, iPhone 3G S e iPhone 4, consente in pratica di affiggere poster “virtuali” degli Stones in qualunque luogo si desideri: a casa propria o dei propri amici, a scuola, all’università, in siti storici della propria o di altre città scegliendo il punto desiderato dalle mappe elettroniche di Google. Scaricato (dall’App Store o dall’Android Store) il browser Layer che permette di accedere alla “realtà aumentata”, l’utente può selezionare l’’immagine preferita tra le fotografie, i poster, le locandine, i pass e i loghi disponibili sul sito exileonyourstreet.com, allegandovi il clip audio di un brano a scelta tra i 28 che compongono la riedizione “expanded” del celebre album della band e un messaggio personale. L’accesso alle immagini, al testo e all’audio è consentito agli altri possessori di smartphones che abbiano scaricato il programma e l’applicazione e si trovino nel raggio di 2 km dall’ubicazione del poster “virtuale”; a questi ultimi è consentito anche di aggiungere i propri commenti.