L'evoluzione di FaceBook passa, in parte, anche dall'involuzione di MySpace Music, sul cui declino (e perfino sulle possibili trattative per venderlo da parte dell'azionista News Corp) continuano ad accumularsi notizie. E se gli artisti musicali iniziano a risentire della scarsa efficacia della loro presenza sul social network che solo tre anni fa sembrava monopolizzare l'interesse della discografia e degli 'unsigned' per la promozione online, è comprensibile che si affermino quelle realtà che provano a riconvertirla con efficacia su FaceBook. E' il caso di RootMusic, un'azienda di San Francisco che quattro mesi fa ha lanciato il progetto BandPages. BandPages è essenzialmente una piattaforma in grado di generare pagine dedicate a gruppi o artisti nello stile un tempo in voga su MySpace, ma direttamente su FaceBook e con una flessibilità ed una semplicità di utilizzo maggiori, come testimonia il player multimediale disponibile di default (fornito da SoundCloud). Al momento RootMusic ha generato circa 4 milioni di pagine viste dal lancio e ha prodotto oltre 14.000 BandPages, tra cui quelle per Snoop Dogg, Jason Mraz, Tom Petty e Drake. Il servizio propone una versione di base gratuita ed una versione premium a pagamento.