Il sito musicale inglese Popjustice ha lanciato un’etichetta discografica, Popjustice Hi-Fi, in collaborazione con Virgin Records (gruppo EMI). Il nuovo marchio esordirà sul mercato con due singoli: il primo, “Waterfall” della cantante svedese Rosanna, esce il 22 agosto; il secondo, “Love part II” di Bright Light Bright Light, il 12 settembre (entrambi sono già ascoltabili sul website). L’etichetta spiega di volersi specializzare in musica pop “di qualità superiore alla media”, di avere “auspicabilmente” in programma anche la pubblicazione di album e di voler distribuire remix di brani dei suoi artisti in forma di download gratuiti (già disponibili “Runaway” di Rosanna e “Cry at films” di Bright Light Bright Light, ospite Del Marquis degli Scissor Sisters). Peter Robinson, fondatore di Popjustice, ha motivato la scelta della Virgin come partner con la sua solida tradizione nel campo del pop di qualità (“Sanno che cosa rende speciale una canzone pop, e hanno molte risorse che possono risultare complementari a ciò che il team di Popjustice Hi-Fi ha da offrire”). Oltre a finanziare l’impresa, Virgin mette a disposizione della label know-how e risorse sul fronte del marketing e della promozione, in cambio di un’ozpione a mettere direttamente sotto contratto alcuni artisti. “Si tratta di una specie di etichetta indie ma anche di una specie di major”, concludono i portavoce di Popjustice assicurando che il sito manterrà la sua indipendenza editoriale rispetto all’attività discografica.