Agli appassionati di prog e musica anni ’70 non sarà sfuggita la nascita, lo scorso anno, di Vololibero, etichetta discografica ed edizioni musicali create dal musicista milanese Claudio Fucci, protagonista di tutti i maggiori festival e raduni dell’epoca, autore nel 1974 di un omonimo album solista prodotto da Eugenio Finardi per la Trident Record di Angelo Carrara e Maurizio Salvadori nonché artefice, in questi ultimi anni, di un ritorno sulle scene sia in proprio (con l’album “Synkretiko”, cui hanno partecipato lo stesso Finardi e Marco Ferradini) che con il gruppo Le Mani. Oltre a pubblicare quei due dischi, la piccola “indie” ha scavato negli archivi e nella memoria storica dando alle stampe un triplo cofanetto antologico dedicato agli Analogy (gruppo prog-blues di origine tedesca, prodotto in Italia da Aldo Pagani) nonché un album, “Aliante”, contenente materiale antico (ma inedito) e nuovo del trio milanese Come Le Foglie (alias Attilio Zanchi, Claudio Lugli e Giancarlo Galli), altro nome di culto dell’underground anni ’60-’70. Il prossimo passo di Vololibero è il debutto nel mondo dell’editoria libraria e della multimedialità, con quattro uscite annunciate tra ottobre e novembre per la distribuzione di NdA: due di queste saranno dedicate al celebre grafico/disegnatore/saggista/performer Matteo Guarnaccia.