<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Il “client” per il file sharing peer-to-peer creato da Mark Gorton continua a restare sotto il fuoco incrociato di editori musicali e industria discografica (la <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=RIAA&x=23&y=10">RIAA </a>americana, che ha appena chiesto ai giudici il congelamento del patrimonio societario e di quello personale del titolare, temendo una fuga di capitali a detrimento delle azioni di risarcimento danni). Ma intanto <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=LimeWire&x=6&y=10">LimeWire</a> continua a sviluppare il suo negozio di download digitale legale: dopo avere chiuso regolari accordi di licenza con etichette indipendenti come Alpha Pup, CAM, Naxos, Mbop Digital, Minty Fresh, Skint/Loaded, Southern Lord e Sun Records, la società newyorkese ha messo a segno un colpo importante, accordandosi con la indie Merge Records che ha nel roster artisti interessanti come <a href="http://www.rockol.it/artista/Arcade-Fire">Arcade Fire</a>, <a href="http://www.rockol.it/artista/Magnetic-Fields">Magnetic Fields</a>, Neutral Milk Hotel, She And Him, Spoon e Superchunk. In seguito alla nuova licenza, il catalogo dello “store” di LimeWire supera i 6 milioni di canzoni autorizzate.<span style="mso-spacerun: yes"> </span></p>