Primo bilancio per l’MP3, una delle grandi "star" del 1999. Secondo un’analisi di "Rolling Stone", a un anno dalla presentazione dei riproduttori portatili di file MP3, i "walkman" della nuova era digitale, i cosiddetti EMD (electronic music devices) hanno un po’ deluso le attese. La Forrester Research sostiene che entro il 2003 in Usa si saranno venduti 32 milioni di esemplari; ma sicuramente il milione di pezzi preventivato per quest’anno non è stato nemmeno sfiorato. «La realtà si è mostrata un po’ più conservatrice delle nostre proiezioni - ha detto Jeremy Schwartz, che si era occupato della ricerca di mercato un anno fa - entro la fine del 1999 il totale di EMD venduti sarà tra le 650.000 e le 700.000 unità» . Non male, ma gli impianti per la riproduzione di DVD si vendono a 600.000 unità al mese, secondo i dati della Consumer Electronics Association. Secondo Schwartz, i prezzi sono ancora troppo alti: circa 200 dollari per un EMD, contro i nemmeno 50 di un walkman Sony. Il prezzo giusto, secondo Gary Arnold della catena Best Buy, sarebbe sotto i 100 dollari. Altro problema su cui si sofferma l’analista è quello della disponibilità della musica: «Quando le major decideranno di mettere sul mercato nel nuovo formato i loro artisti più popolari, come ha fatto la Virgin per David Bowie, allora i consumatori si interesseranno all’EMD»