<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Uno degli album più attesi del momento, “The suburbs” degli <a href="http://www.rockol.it/artista/Arcade-Fire">Arcade Fire </a>(etichetta Merge), è andato in vendita sul sito di <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Amazon+MP3&x=15&y=17">Amazon MP3 </a>al prezzo stracciato di 3,99 dollari (per soli quattro giorni, dal 3 agosto ad oggi, venerdì 6 agosto). Il forte sconto rientra nelle promozioni “deal of the day” con cui la società di Jeff Bezos cerca di contrastare lo strapotere di iTunes sul fronte del mercato digitale. E’ la stessa Amazon a decidere quali dischi promuovere sottocosto: a quel punto l’etichetta e gli artisti interessati possono decidere se rifiutarsi, ritirando l’album dal negozio digitale, o in alternativa sottoscrivere il programma. Scelta, quest’ultima, economicamente conveniente, dal momento che la casa discografica incassa comunque i 7 dollari standard su ogni album venduto, mentre è lo store digitale a sobbarcarsi le perdite per smuovere il mercato e trainare le vendite. Unica controindicazione: le eventuali “rappresaglie” della Apple, che in passato ha scelto in più occasioni di non promuovere i dischi spinti dal concorrente: cosa che tuttavia non sta accadendo con “The suburbs”, ampiamente pubblicizzato sui banner e sulle classifiche dell’<a href="http://www.rockol.it/search.php?s=iTunes&x=21&y=31">iTunes Store</a>. </p>