Secondo "Billboard", la notte del 31 dicembre 1999 è stata la più proficua della storia dello spettacolo. Ciononostante, per qualcuno il bicchiere (di champagne) è mezzo vuoto, a causa delle spese sostenute per rendere indimenticabili i concerti di fine anno. «Non ci abbiamo guadagnato nulla», sostiene Jon Stoll, organizzatore del concerto dei Bee Gees a Sunrise, Florida (10.018 spettatori). Sotto le aspettative in quanto a biglietti venduti, invece, altri spettacoli. A Las Vegas, gli Eagles (28 e 29 dicembre) e Bette Midler non hanno riempito l’arena da 12.000 posti del Mandalay Bay, rimanendo sulle 10.000 persone; stesse cifre per Gloria Estefan a Miami. A cantare vittoria con un tutto esaurito sono Billy Joel (19.000 persone al Madison Square Garden, incasso: quasi 9 miliardi), Metallica, Kid Rock e Ted Nugent al Pontiac Silverdome (54.707 paganti, quasi 6 miliardi di incasso), Neil Diamond (15.000 persone e, secondo gli organizzatori, il maggior incasso mai registrato a Denver) e soprattutto i Phish in Florida, del cui concerto Rockol ha già riferito: 75.000 biglietti venduti, per 11,6 milioni di dollari - ovvero, più di 20 miliardi di lire.