"Steve Jobs ha le su idee ed è un uomo intelligente. Me c'è un solo elemento su cui non andiamo d'accordo, per cui continueremo ad aspettare": con queste parole Yoko Ono ha gelato le aspettative di chi si immaginava un prossimo sbarco del catalogo dei Beatles su iTunes. "Non trattenete il respiro, per nessuna cosa", ha aggiunto ridendo la vedova di John Lennon, nel corso di una presentazione di un documentario dedicato al marito scomparso nel 1980, svoltasi nei giorni scorsi a New York. Yoko Ono ha spiegato che la sua opinione non riflette necessariamente quella di Paul McCartney, Ringo Starr e di Olivia Harrison, la vedova di George - ovvero i quattro che detengono i diritti sul catalogo - ma che con il tempo le divergenze si sono appianate "perché siamo più vecchi e più saggi". Insomma, non ha fine la telenovela che vede le due mele contrapposte, alla ricerca di un accordo: la Apple Records dei Beatles e la Apple Californiana, che con iTunes ha creato il maggior store digitale di musica del mondo. Da cui mancano praticamente solo i Fab Four. Si era parlato insistentemente di un approdo al digitale dei Beatles l'anno scorso, in contemporanea con le ristampe rimasterizzate uscite il 9 settembre. Invece niente: a dicembre, le stesse ristampe sono state ri-pubblicate in versione digtale in edizione limitata in una chiavetta USB a forma di mela, acquistabile solo via internet ma non attraverso iTunes. A ottobre di quest'anno, invece, verrà ristampato il catalogo della Apple Records - che contiene tra le altre cose il debutto di James Taylor - e i dischi verranno messi in vendita anche in digitale, anche su iTunes. Per i Beatles bisognerà aspettare tempi migliori