Sono trascorsi circa due anni dal lancio dell’iniziativa ‘Comes with Music’ con la quale, a partire da un accordo con Universal, Nokia si proponeva di aggredire il mercato della musica digitale con una proposta ‘all included’ abbinata a diversi modelli di cellulare musicale: un accesso al download illimitato da un catalogo virtualmente completo per un anno, incluso nel prezzo del terminale, poi rinnovabile in base a una serie di modalità alternative. Ebbene, è ora ufficiale che Nokia ha ritirato il servizio ‘Comes with Music’, assorbendone la piattaforma e il funzionamento all’interno della sua suite Ovi, il portale e sistema di distribuzione di tutti servizi digitali della multinazionale finlandese (dalle mappe ai giochi alle immagini). Ora il servizio si chiamerà ‘Ovi Music Unlimited’. ’Comes with Music’ era stato lanciato pressoché simultaneamente al Nokia Music Store, negozio digitale musicale modellato sullo schema di iTunes, e non aveva mai sfondato a livello commerciale, sia a causa di una comunicazione non sempre esplicita sulla proposta, sia per la rigidità intorno al DRM (con la sola eccezione del mercato cinese). Di recente, infine, Nokia aveva siglato un accordo con Yahoo per l’inclusione dei servizi del portale sui suoi terminali.