Il 15 settembre a Los Angeles verranno assegnati per la prima volta i Latin Grammys, istituiti (vedi in News) per testimoniare la crescente importanza del genere negli Usa e nel resto del mondo. In effetti, il battesimo non è primo di problemi: qualcuno sostiene che l’idea è di separare i Grammy latini dagli altri (che attualmente comprendono 7 categorie dedicate al genere) proprio per evitare che qualcuno si accorga della difficoltà, per gli artisti bianchi (ma anche i neri americani non amano particolarmente i "chicos") di fronteggiare l’armata ispanica. Un altro problema è nato quando è stata indicata Miami come sede per il premio: un’ordinanza istituita per motivi di sicurezza avrebbe però impedito l’esibizione di artisti cubani, e la sede è stata spostata a Los Angeles, con grande dispiacere (e perdite economiche) per il sindaco della città della Florida. I Latin Grammys saranno in tutto 40, suddivisi in categorie che prevedono musica di lingua spagnola e portoghese, e gli stili più noti, dalla salsa al merengue.