Questi i risultati della consultazione dei lettori della storica rivista (fondata nel 1967) statunitense "Rolling Stone", relativi ai preferiti del 1999, più il verdetto della sua redazione. Iniziamo dai lettori. Album: Backstreet Boys, "Millennium". <br> Singolo: Backstreet Boys, "I want it that way". <br> Band: Backstreet Boys. <br> Artisti: Backstreet Boys. <br> Artista uomo: Kid Rock. <br> Artista donna: Britney Spears. <br> Artista rock: Kid Rock. <br> Nuovo artista: Christina Aguilera. <br> Hard rock/metal band: Limp Bizkit. <br> Artista hip-hop: Eminem. <br> Artista R&B: Lauryn Hill. <br> Artista dance/electronic: Fatboy Slim. <br> Miglior ritorno: Santana. <br> Tour: Backstreet Boys. <br> Video: Backstreet Boys, "Larger than life".<br> Colonna sonora: "The matrix". <br> Copertina: Backstreet Boys, "Millennium".<br> Migliori abiti: Backstreet Boys. <br> Miglior pubblicità: Backstreet Boys. <br> Fan site: Backstreet Boys. <br> Secondo quanto scrive lo stesso Rolling Stone, quest'anno hanno votato 30.000 lettori via e-mail e 1000 per posta ordinaria. Questi invece i risultati espressi dalla sua redazione. <br> Artisti: Rage Against The Machine. <br> Artista uomo: Kid Rock. <br> Artista donna: Mary J. Blige. <br> Nuovo artista: Eminem. <br> Hard rock/metal band: Limp Bizkit. <br> Artista hip-hop: DMX. <br> Artista R&B: Mary J. Blige. <br> Artista country: Dixie Chicks. <br> Artista dance/electronic: Chemical Brothers. <br> Songwriter: Randy Newman. <br> Miglior ritorno: Santana. <br> Produttore: Swizz Beatz. <br> Tour: Bruce Springsteen and the E Street Band. <br> Video: Fatboy Slim, "Praise you".<br> Colonna sonora: "Rushmore". <br> Cofanetto: "So many roads (1965-1995)" dei Grateful Dead. <br> Copertina: Ol' Dirty Bastard, "N***a please". <br> Migliori abiti: Kid Rock. <br> Miglior pubblicità: il comprare dischi online. <br> Per i critici di <i>RS</i> il miglior album è risultato "The battle of Los Angeles" dei Rage Against The Machine, mentre il miglior singolo è "No scrubs" delle TLC.