Sono state rese pubbliche le nominations per i Brit Awards 2000, che confermano il grande momento per i gruppi dance nel Regno Unito: i Chemical Brothers hanno il maggior numero di nominations (quattro), seguiti con tre candidature da Fatboy Slim, Basement Jaxx e Travis. Mel C e Geri Halliwell a duello nella categoria "Best British Female" (niente da fare invece per i singoli di Emma Bunton e Melanie Brown); ma Geri ha un’altra candidatura come "Pop Act". Peraltro, il discusso premio "alla carriera" alle Spice Girls a quanto pare è stata una scelta di ripiego, dopo che Paul McCartney ha fatto sapere che non sarebbe potuto intervenire. Alla serata, in programma il 3 marzo a Londra, si esibiranno Spice Girls, Travis, Macy Gray, Basement Jaxx, e molto probabilmente anche Ricky Martin e Tina Turner - ma il clou della serata potrebbe essere rappresentato dall’arrivo dei tre componenti superstiti dei Queen per una versione di "We will rock you" insieme ai Five. Prima di procedere con l’elenco, c’è da segnalare un piccolo equivoco che sta mettendo in imbarazzo gli organizzatori: per il premio agli esordienti "britannici", una candidatura italo-americana. Gli ascoltatori della BBC infatti hanno votato, senza che nessuno eccepisse, i Wamdue Project ("King of the castle") come migliori rivelazioni nazionali. Ma si tratta in realtà di un gruppo creato dal produttore dance Chris Brann, di Atlanta, con due musicisti americani, e remixato da Roy Malone alias Walterino. Ecco comunque i candidati: <br> <br> Miglior gruppo britannico: <br> Blur <br> Gomez <br> Stereophonics <br> Texas <br> Travis <br> <br> Miglior album britannico: <br> Basement Jaxx ("Remedy") <br> The Chemical Brothers ("Surrender") <br> Gomez ("Liquid skin") <br> Stereophonics ("Performance & cocktails") <br> Travis ("The man who") <br> <br> Miglior esordiente britannico: <br> Adam Rickett <br> Ann Lee <br> Chrlote Church <br> Martine McCutcheon <br> S Club 7 <br> Groove Armada <br> Phats & Small <br> Shanks & Bigfoot <br> Spacedust <br> Wamdue Project <br> Fierce <br> Glamma Kid <br> Honeyz <br> Kele Le Roc <br> Jamelia <br> Beta Band <br> Death In Vegas <br> Gay Dad <br> Unkle <br> Wiseguys <br> <br> Migliore gruppo dance britannico: <br> Basement Jaxx <br> The Chemical Brothers <br> Fatboy Slim <br> Jamiroquai <br> Leftfield <br> <br> Migliore colonna sonora: <br> Austin Powers <br> Notting Hill <br> Star Wars <br> Fight Club <br> The Matrix <br> <br> Miglior gruppo internazionale: <br> Beastie Boys <br> The Cardigans <br> Mercury Rev <br> Red Hot Chili Peppers <br> TLC <br> <br> Miglior esordiente internazionale: <br> Britney Spears <br> Eminem <br> Jennifer Lopez <br> Macy Gray <br> Semisonic <br> <br> Miglior artista femminile internazionale: <br> Britney Spears <br> Jennifer Lopez <br> Macy Gray <br> Mary J. Blige <br> Whitney Houston <br> <br> Miglior artista maschile britannico: <br> David Bowie <br> Ian Brown <br> Sting <br> Tom Jones <br> Van Morrison <br> <br> Miglior artista femminile britannica: <br> Beth Orton <br> Beverley Knight <br> Gabrielle <br> Geri Halliwell <br> Melanie C <br> <br> Miglior singolo britannico: <br> Basement Jaxx ("Red alert") <br> Supergrass ("Moving") <br> Moloko ("Sing it back") <br> Blur ("Tender") <br> Robbie Williams ("She's the one") <br> Travis ("Why does it always rain on me") <br> Fatboy Slim ("Praise you") <br> Manic Street Preachers ("You stole the sun from my heart") <br> The Chemical Brothers ("Hey boy hey girl") <br> Shanks & Bigfoot ("Sweet like chocolate") <br> <br> Miglior video britannico: <br> Aphex Twin ("Windowlicker") <br> Fatboy Slim ("Praise you") <br> Robbie Williams ("She's the one") <br> The Chemical Brothers ("Let forever be") <br> Supergrass ("Pumping on your stereo") <br> <br> Miglior artista pop: <br> Five ("Keep on movin'") <br> Geri Halliwell ("Mi chico latino") <br> Ann Lee ("2 times") <br> Martine McCutcheon ("Perfect moment") <br> S Club 7 "Bring it all back") <br> Steps ("Heartbreak/Tragedy")