Il già nutrito drappello di servizi musicali “cloud based” (che sostituiscono il concetto di possesso della musica con quello di accesso a un catalogo di brani conservato su una “nuvola digitale”) si arricchisce di una presenza importante, in attesa di conoscere le mosse di Google e di Apple: si tratta di Sony, che nell’ambito della nuova piattaforma di download audio/video Qriocity promette entro fine anno – anche in Europa – un’offerta di musica illimitata in abbonamento, “Music Unlimited powered by Qriocity”. Quest’ultima parte negli Stati Uniti con un’offerta incentrata esclusivamente contenuti video ma, oltre alla musica, dovrebbe includere successivamente anche videogiochi ed e-books. Il negozio di download sarà inizialmente accessibile solo ai possessori di nuovi modelli di computer, impianti home theater, lettori Blu-ray, televisori (Bravia) e console PlayStation 3 commercializzati dalla casa giapponese, ma in un secondo momento potrebbe diventare compatibile anche con lettori/riproduttori creati da altre aziende. Già nel 2007 Sony aveva tentato di entrare direttamente nel business della vendita di musica digitale con una piattaforma, Sony Connect, che a causa del suo insuccesso è stata tuttavia costretta alla chiusura.