<span style="letter-spacing: 0px;"><span class="Apple-style-span" style="font-size: 16px;"><a href="http://www.rockol.it/news-154466/Apple,-raffica-di-annunci--iTunes-diventa-%27music-social%27,-novit%C3%A0-TV-e-iPods">Nella presentazione sulle novità Apple del 1° settembre scorso a Londra,</a> quella riguardante Ping è certamente quella che ha riscosso il maggiore interesse e incoraggiato vari dibattiti sull'evoluzione dei modelli relativi alla commercializzazione e alla promozione della musica digitale, nonchè sull'impatto che la mossa di Apple potrà avere sui media che ruotano intorno alla musica. Ping è il servizio di 'music discovery', nonchè il 'social music service' di Apple; è una feature aggiuntiva che consente agli utenti di iTunes 10 di seguire i propri artisti preferiti, a là Twitter, ma anche di interagire con le note modalità di presenza e autopubblicazione a là Facebook (post di commenti, file, canzoni eccetera). </span></span><span style="letter-spacing: 0px;"><span class="Apple-style-span" style="font-size: 16px;">Apple ha annunciato che, dopo meno di 48 ore dal lancio, oltre un milione di utenti si è unito alla comunità Ping: </span></span><span style="letter-spacing: 0px;"><span class="Apple-style-span" style="font-size: 16px;">“Un terzo degli utenti che hanno scaricato iTunes 10 si è unito a Ping”, ha dichiarato Eddy Cue, Vice Presidente dei servizi internet per Apple. “Poiché molte altre persone scaricheranno iTunes 10 nelle prossime settimane, prevediamo che la comunità Ping continuerà a crescere”.<br /> <a href="http://www.rockol.it/news-155020/iTunes,-subito-bloccata-l'interfaccia-tra-Ping-e-Facebook-">Nel frattempo è ancora in divenire la situazione relativa all'apertura della connessione tra Ping e Facebook Connect, della quale riferiamo a parte</a>. </span></span>