Incalzata dalla competizione di Ustream, Justin.tv e altre start-up, YouTube ha iniziato i primi esperimenti di live streaming. A partire dal 30 agosto scorso, l’italiana La7 (gruppo Telecom Media) è stata la prima emittente europea a diffondere in diretta sul portale di video-sharing l’edizione serale del nuovo TG condotto da Enrico Mentana; tra domenica e lunedì scorso, invece, i test si sono allargato al territorio americano in collaborazione con i broadcaster Howcast, Next New Networks, Rocketboom e Young Hollywood (quest’ultima, ad esempio, ha trasmesso “live” dai suoi studi televisivi un’intervista con l’asso dello skateboard Tony Hawk). La sezione “live”, che per ora si avvale di soli contenuti forniti da partner professionali, consente già agli spettatori di postare commenti in tempo reale: ma l’idea, in un prossimo futuro, è di permettere a qualunque utente dotato di Webcam di caricare in diretta sul sito i propri programmi “user generated” creandosi – in sintonia con il claim di YouTube – la sua “televisione” personale.