Nokia ha annunciato a Londra una serie di miglioramenti degli strumenti dedicati agli sviluppatori, confermando così il progressivo impegno sul fronte delle applicazioni. In termini strettamente tecnici, le principali novità riguardano il Nokia QT Software Development Kit (SDK), con la riduzione del 70% nel numero delle linee di codice necessarie per sviluppare applicazioni per la famiglia di smartphone Symbian, e una migliore esperienza utente all’interno di Ovi Store, per altro andato soggetto a restyling e razionalizzazione. Purnima Kochikar, Vice-Presidente del Forum Nokia, ha così commentato le novità: “Abbiamo semplificato la realizzazione di applicazioni, rimuovendo gli ostacoli e rendendo tale attività più redditizia. Riteniamo che questo spingerà più sviluppatori a realizzare apps per i milioni di utenti che accedono ad Ovi Store da dispositivi Nokia, in oltre 190 Paesi". Qt è preinstallato su tutti i nuovi smartphone Nokia e può essere scaricato su quelli già in uso. I circa 175 milioni di smartphone Symbian Nokia in circolazione offrono agli sviluppatori la più vasta base utenti di smartphone al mondo e gli In-App purchase, che consentono un'ampia serie di opzioni di prezzo negli Ovi Store, facilitano ed ampliano il loro terreno di operatività e creatività. Potranno, ad esempio, introdurre con immediatezza modelli di sottoscrizione, microtransazioni o soluzioni “try and buy” per permettere agli utenti di effettuare un upgrade dalla versione gratuita dell’applicazione alla versione a pagamento), ed integrare funzionalità a valore aggiunto nelle proprie applicazioni, come la vendita di merci virtuali, livelli aggiuntivi per i giochi o caratteristiche In-app migliorate o localizzate. Nokia si concentrerà, inoltre, sull’obiettivo di rendere più redditizia l’attività degli sviluppatori facendo leva anche sulla più ampia base di accordi con gli operatori attualmente in essere, migliorando significativamente la quota di revenue share dal 1° ottobre. Infine la casa finlandese ha eliminato il costoso e prolungato processo di certificazione delle applicazioni: è ora possibile completare la certificazione Java e Symbian delle applicazioni con un semplice clic. Nokia ha diffuso 1,3 miliardi di cellulari al mondo, vendendone 310 milioni con sistema operativo Symbian e prevede di venderne 50 milioni di nuovi modelli basati sulla più recente piattaforma Symbian. Nel 2013, secondo le stime del gruppo, saranno 800 milioni i cellulari con GPS. Quanto a Ovi Store, registra 1,8 milioni di download al giorno con utenti attivi in oltre 190 mercati.