In una nota da Bruxelles, l’agenzia Ansa informa dei risultati di un’inchiesta condotta a livello europeo sui siti di rivendita di biglietti on-line per spettacoli, eventi sportivi e manifestazioni culturali: dall’indagine, che ha coinvolto 414 piattaforme Internet operanti nel territorio della UE (ma anche in Norvegia e in Islanda) risulta che solo 167 delle rivendite on-line (il 41 %) applicano condizioni eque e forniscono un servizio regolare, quanto a completezza e correttezza dell’informazione su prezzi e termini di vendita, garanzie sui tempi di consegna dei tagliandi e rimborsi in caso di annullamento dell’evento. In Italia sarebbero risultati irregolari ben 5 dei 6 siti presi in esame.