Gracenote, leader nel comparto dei metadata musicali e licenziataria, tra l'altro, dei diritti di pubblicazione di milioni di testi di canzoni per conto dei maggiori editori musicali, nonchè produttrice di centinaia di applicazioni orientate alla 'music recognition' , ha annunciato numeri da record, dichiarando che la scorsa settimana il suo sistema Global Media Database ha processato la duecentomiliardesima query. Le interrogazioni al database di Gracenote - che si accede anche da siti di altre aziende, rifornite con soluzione cosiddette 'white label', spaziano dai testi dei brani al fingerprinting, dalle caratteristiche di prodotto dei CD e dei DVD alle raccomandazioni, e funzionano sia su piattaforma internet che mobile. Il servizio di identificazione musicale e le soluzioni di gestione di piattaforme terze di Gracenote poggiano su un database che include metadata relativi a 8 milioni di CD e a oltre 100 milioni di tracce; il mercato sta peraltro spingendo l'azienda verso il comparto video, ma è la crescita della distribuzione digitale in genere la ragione di un aumento vertiginoso dei consumi di informazioni relative a musica e intrattenimento. GraceNote è una sussidiaria di proprietà di Sony Corporation of America e ha sede a Emeryville, in California.