Dave Most, uno dei più stimati editori musicali e direttori di promozione inglesi degli anni ’70, si è spento durante il weekend nella sua casa di Ascot; a provocare la morte, a quanto sembra, sarebbe stato un infarto. Fratello del celebre produttore Mickie Most (1938-2003), fondatore di una florida impresa musicale, RAK, articolata in etichetta discografica, edizioni musicali e studio di registrazione, aveva lavorato al suo fianco durante la stagione d’oro della “indie” che lanciò artisti come Suzi Quatro, Hot Chocolate (quelli di “Sexy thing”), Mud e – negli anni ’80 – Kim Wilde. Oltre ad occuparsi personalmente della promozione della Quatro e degli Hot Chocolate, Most era responsabile della divisione publishing della RAK, fondata nel 1969 e tuttora in attività con un catalogo di hits che oltre alla succitata “You sexy thing” (rilanciata nel 1997 dal film “The full Monty” con una esilarante sequenza di spogliarello maschile) comprende “Make me smile (Come up and see me”) di Steve Harley con i Cockney Rebel e “I love rock’n’roll” degli Arrows, portata al successo nel 1982 da Joan Jett and the Blackhearts. Chiuso il rapporto con la RAK, Most aveva lavorato a lungo per i Bee Gees (nella foto).