Gli artisti Luis Enrique Bacalov, Claudio Baglioni (nella foto), Massimo Di Cataldo e Marco Masini figurano tra i soggetti costituenti del nuovo IMAIE, il cui atto costitutivo e statuto sono stati approvati ieri, 13 ottobre, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali d’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in conformità all’articolo 7 della Legge n. 100/10 contenente “Disposizioni sull’Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori”. Tra gli altri soggetti costituenti dell’ente figurano gli attori Lino Banfi, Enzo De Caro, Andrea Roncato, Edoardo Siravo e Luca Zingaretti (per il settore audiovisivo), mentre ad assistere gli artisti saranno le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTeL-CISL, UILCOM UIL e UGL-UGL Creativi e le associazioni di categoria SAI (Sindacato Attori Italiano), FAI (Forum Artisti Interpreti), UNDA (Unione Nazionale degli Artisti), ANAD (Associazione nazionale attori doppiatori), ApTI (Associazione per il Teatro Italiano) e Note Legali (Associazione italiana per lo studio e l’insegnamento del diritto della musica). La presidenza del nuovo IMAIE è stata affidata all’avvocato Andrea Micciché, esperto in materia di diritti di proprietà intellettuale. Come noto, il “vecchio” IMAIE era stato liquidato lo scorso gennaio, a seguito del decreto di estinzione emanato nel maggio del 2009 dal Consiglio di Stato.