Rockol saluta il decennio 2001-2010 con un referendum celebrativo nel quale saranno coinvolti anche i frequentatori dei punti vendita della FNAC. La redazione di Rockol ha costituito tre comitati, ognuno composto da dieci esperti, allo scopo di compilare le nomination dei candidati per ognuna delle dieci categorie in cui si articola il referendum (sdoppiate in una sezione italiana e in una sezione internazionale) più una categoria extra per le innovazioni tecnologiche. Dalle indicazioni degli esperti sono state elaborate le dieci nomination per ogni categoria (undici per la categoria “extra”). Le dieci categorie sono le seguenti: 1 - il miglior album (italiano / internazionale) del decennio 2 - la miglior canzone(italiana / internazionale) del decennio 3 - il / la migliore artista in assoluto (italiano / internazionale) del decennio 4 - il / la migliore artista live (italiano / internazionale) del decennio 5 - il / l’artista rivelazione (italiano / internazionale) del decennio 6 - la miglior cover version (italiana /internazionale) del decennio 7 - il/l’artista più sexy/cool (italiano / internazionale) del decennio 8 - Il più grande bluff (italiano / internazionale) del decennio 9 - La più grande delusione (italiana /internazionale) del decennio 10 - La più sorprendente resurrezione (italiana /internazionale) del decennio Una speciale categorie "extra" chiederà di indicare l'innovazione tecnologica più importante del decennio. La parola passa ora al pubblico, che dal 1 novembre 2010 potrà esprimere il proprio voto sia accedendo al sito che verrà indicato appunto lunedì 1 novembre con una notizia di Rockol, sia, grazie alla collaborazione con FNAC, mediante una scheda da compilare e imbucare nelle apposite urne allestite presso i punti vendita FNAC (dove sarà anche possibile consultare l’elenco delle nomination). Le votazioni del pubblico si chiuderanno il 20 dicembre 2010: i risultati verranno resi noti il 10 gennaio 2011. Ecco i nomi dei componenti dei comitati di esperti che hanno contribuito alla definizione delle nomination: SEZIONE ITALIANA: Massimo Cotto (Max), Daniela Calvi (Rockol), Mario Luzzatto Fegiz (Corriere della Sera), Paola Gallo (Radio Italia), Paolo Giordano (Il Giornale), Sandro Giorello (Rockit), Gioia Giudici (ANSA), Benedetta Mazzini (RAI Radio Due), Andrea Scarpa (Vanity Fair), Marinella Venegoni (La Stampa). SEZIONE INTERNAZIONALE: Ernesto Assante (La Repubblica), Riccardo Bertoncelli, Luca DeGennaro (MTV Italia), Luca Dondoni (La Stampa), Andrea Laffranchi (Il Corriere della Sera), Paolo Panzeri (Rockol), Andrea Spinelli (QN), Claudio Todesco (Jam), Niccolò Vecchia (Radio Popolare), John Vignola (Rai Radio 2) SEZIONE “EXTRA”: Simone Aliprandi (Copyleft-italia.it), Michele Boroni (http://emmebi.blogspot.com), Emiliano Colasanti (Stereogram), Giampiero Di Carlo (Rockol), Lorenzo Cherubini “Jovanotti”, Gabriele Lunati (Rockol), Gianluca Perrelli (Kiver), Luca Sofri (Il Post), Rocco Tanica (Elio e le Storie Tese), Riccardo Usuelli (Downlovers) Dal 1 novembre si comincia a votare... Buon divertimento!