I piani di sviluppo della Fnac in Italia non subiranno rallentamenti, nonostante a tutt’oggi il colosso francese dell’entertainment non abbia ancora scelto la persona incaricata della direzione commerciale dei punti vendita e dei rapporti con le case discografiche (si sa solo, per il momento, che si tratterà di un italiano). Lo ha confermato a rockol Pierre Coursiéres, general manager (francese) di Fnac Cultura e Comunicazione, frutto di una joint venture paritaria tra il gruppo Pinault-Printemps-Redoute e Coin, fornendo nuovi dettagli sui programmi più immediati della società: il primo punto vendita milanese contrassegnato dalla celebre insegna aprirà i battenti in via Torino (nei locali attualmente occupati dalla Standa, di proprietà Coin) il prossimo ottobre; per l’aprile del 2001 è annunciata l’apertura di un “mediastore” Fnac a Genova, mentre nell’ottobre dello stesso anno è prevista l’inaugurazione di un secondo negozio milanese e di un punto vendita a Napoli.<br> La superficie di vendita del megastore milanese di via Torino si svilupperà su quattro piani: un piano sarà dedicato alla vendita di cd, cassette, video e Dvd, un altro offrirà un’ampia selezione di libri, mentre nei restanti due troveranno posto apparecchiature, hardware e prodotti tecnologici (computer, hi-fi, televisori, macchine fotografiche, eccetera).