Torna in circolazione, in formato digitale, il catalogo discografico della Trident Records, etichetta di punta del progressive italiano nei primi anni ’70. A riportare alla luce su iTunes e gli altri maggiori negozi on-line la musica di gruppi come Trip (nella foto), Biglietto per l’Inferno, Dedalus, Opus Avantra e Semiramis (la band in cui esordì giovanissimo Michele Zarrillo) è la Pirames International di Federico Montesanto, che con il fondatore e titolare dell’etichetta, Angelo Carrara, ha firmato un contratto di distribuzione digitale a livello mondiale. La partnership sarà operativa dal mese di dicembre con la pubblicazione di otto titoli, tra cui “Time of change” dei Trip di Joe Vescovi (1973) e i due album de Il Biglietto per l’Inferno (l’esordio del 1974 e il secondo album “perduto”, pubblicato solo nel 1992 dalla Mellow Records). Un accordo parallelo (che esclude l’Italia, dov’è in vigore un contratto di distribuzione con Warner Music) riguarda il catalogo Target Music, che Carrara (talent scout e produttore di artisti come Franco Battiato e Luciano Ligabue) inaugurò nel 1981: tra i primi titoli distribuiti da Pirames in digitale figurano una raccolta contenente “Il meglio” di Povia e “Scaramante/Un giorno nuovo – live in studio” di Cristiano De André.