Mentre i Beatles hanno finalmente dato il via libera alla vendita dell’intero catalogo su iTunes, Kid Rock (come già anticipato da Rockol) ha negato alla Apple la licenza di vendere in formato digitale il suo nuovo album “Born free”: il rocker del Michigan non intende permettere al pubblico di acquistare singolarmente canzoni da lui concepite come parti inscindibili di un’unica opera musicale. Secondo alcune indiscrezioni, tuttavia, il disco potrebbe essere venduto prossimamente su Amazon MP3: lo “store” di Jeff Bezos, infatti, accetta i vincoli imposti dagli artisti contrari alla vendita di singoli, mettendo in commercio gli album, su loro richiesta, come “digital bundle” acquistabili solo come “pacchetti” interi. L’assenza dai negozi digitali non ha impedito a Kid Rock di vendere 5 milioni di copie nel mondo del suo album precedente, “Rock’n’roll Jesus”, trainato dalla canzone “All summer long”. Oltre a lui, anche gli AC/DC continuano a negare i loro dischi ad iTunes per motivi analoghi.