Herbie Hancock ha stretto un accordo con due professionisti dell’industria musicale per dare vita a una nuova etichetta, la Transparent Music. I suoi soci in questa avventura sono Chuck Mitchell, ex-presidente della Verve Records, e il produttore e manager Robert Passick. Mitchell ha dichiarato che questa nuova etichetta “sarà eclettica ma al tempo stesso guarderà a un target ben definito”. L’obiettivo è quello di conquistare la fascia adulta “sofisticata” del mercato. Mitchell ha inoltre dichiarato che l’etichetta promuoverà dei progetti televisivi e su internet, per dare spazio alla multimedialità. La prima uscita per la Transparent Music sarà l’album omonimo dei Soul Conversation, una band formata dai chitarristi JK e Mark Whitfield, che mescola jazz e elementi R&B. Sempre in giugno uscirà l’album della super-band Beckley-Lamm-Wilson, formata da Jerry Beckley degli America, Robert Lamm dei Chicago e dello scomparso Carl Wilson dei Beach Boys. L’album è l’ultima registrazione di Wilson prima della sua morte. Il prossimo mese, Hancock inizierà a registrate il suo primo album per l’etichetta e per l’occasione tornerà a lavorare con Bill Laswell, con cui aveva già collaborato per “Future shock”, in un progetto che guarderà alla techno e alla musica drum-and-bass: un progetto definito da Mitchell “molto orientato al futuro”.