Benché atteso tanto a lungo, l'approdo su iTunes del catalogo delle canzoni dei Beatles non ha avuto la partenza a razzo che molti si attendevano (qualcuno si era spinto a prevedere che la classifica dei singoli britannica, che sarà annunciata domani, avrebbe visto una top ten tutta beatlesiana). Non sarà così: anche se i Beatles vantano il maggior numero di nuove entrate nella Top 200 - 29 - nessuna delle loro canzoni è entrata fra le 40 più vendute. "Hey Jude" è al momento la più richiesta dagli acquirenti, seguita da "Let it be" e, abbastanza a sorpresa, da "Twist and shout". Ci si interroga sulle ragioni di questa "delusione", e alcuni ipotizzano che la causa sia soprattutto il prezzo di vendita (il download di un album dei Beatles è più costoso della media - 10,99 sterline, mentre un Cd "fisico" dei Beatles è acquistabile nei negozi online a 7,99 sterline), altri indicano la relativamente scarsa qualità del suono (fresco di remastering digitale di alta qualità, il catalogo Beatles su iTunes viene invece offerto al consueto standard di compressione di 128kbps). Paradossale è il fatto che l'attesa di un incremento delle vendite è legata soprattutto alla puntata dell' X Factor britannico in onda stasera, sabato 20 novembre, nella quale tutti i concorrenti canteranno appunto una canzone dei Beatles. Non diversamente vanno le cose negli Stati Uniti, anche se là la sorpresa viene dal rilevamento secondo il quale la canzone più acquistata su iTunes non è un brano di Lennon-McCartney, bensì "Here comes the sun", la composizione di George Harrison, seguita anche qui da "Let it be"; negli States 52 canzoni dei Beatles sono entrate nella Top 200. Tuttavia, considerando che le vendite su iTunes delle canzoni dei Beatles sono iniziate solo martedì scorso 16 novembre, le rilevazioni della settimana prossima potrebbero riservare sorprese e novità.