Un catalogo di testi didattici (metodi, spartiti e repertori) destinati principalmente (ma non solo) ai circa 45 mila studenti dei Conservatori italiani è per la prima volta in vendita on-line in formato digitale. A renderlo disponibile è l’editore musicale Carisch Gruppo Monzino 1750, che al portale Note Digitali (www.notedigitali.com) ha affidato la distribuzione digitale esclusiva della nuova collana Carisch Educational, oltre 200 titoli (equivalenti a circa 12 mila pagine) comprendenti tutte le principali materie di corso dei Conservatori. Il progetto anticipa le direttive tracciate dal Ministero dell’Istruzione, che prevedono a partire dal 2011 la disponibilità anche in formato digitale di tutti i testi didattici, e si propone di combattere – grazie ai prezzi di vendita estremamante competitivi – il dilagare delle fotocopie “pirata”: un fenomeno che, spiega Carisch, oltre a violare il diritto d’autore ha ridotto drasticamente nell’ultimo ventennio gli investimenti delle aziende del settore nella ricerca di nuovi autori e nello sviluppo di nuovi metodi di didattica musicale. I testi acquistabili in formato pdf su Note Digitali sono contraddistinti da un watermark personalizzato antipirateria e hanno un prezzo inferiore a quello delle stesse fotocopie (meno di 5 euro ad opera, per gli studenti titolari della “member card” che dà accesso a sconti e promozioni); sul portale è possibile anche consultare una “Galleria di Musica Contemporanea” composta da partiture e composizioni italiane contemporanee sfogliabili, pagina per pagina, con la tecnologia “flipbook”. Nel corso del 2011 il progetto verrà esteso in modo sistematico anche ai circa 100 mila studenti iscritti alle scuole e ai licei musicali italiani: successivamente Carisch intende rendere disponibili in formato digitale anche i manuali e gli spartiti di musica leggera e rock inclusi nel suo amplissimo catalogo.