Il panorama di servizi “cloud-based”, che consentono l’accesso da una molteplicità di dispositivi fissi e mobili (pc, smartphones, tablet ecc.) a una “cassaforte digitale” contenente i file archiviati sul computer di casa, si arricchisce di un nuovo “player”. Si tratta di RealNetworks, che ha annunciato il lancio di un nuovo servizio battezzato Unifi: il digital locker sviluppato dall’azienda di Seattle, che si prepara alla fase di beta-testing, consentirà di custodire file musicali, video e foto per accedervi da remoto, ma anche per condividerli con la cerchia di amici attraverso Facebook. In attesa dell’annunciato ingresso sul mercato di servizi cloud-based da parte dei colossi Google e iTunes, i digital lockers sono ancora a uno stadio iniziale di sviluppo, frenati dalle case discografiche che rivendicano royalty aggiuntive di licenza e temono un ulteriore impulso alla pirateria on-line. Con Unifi, da parte sua, RealNetworks cerca di riconquistare competitività nel business della musica digitale, dopo che il suo RealPlayer è stato progressivamente soppiantato da altri software di riproduzione musicale e dopo lo spin-off della piattaforma Rhapsody, di cui l’azienda di Seattle ha ceduto la quota di maggioranza.