<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=MTV&x=19&y=24">MTV </a>ha lanciato un nuovo sito Internet, <a href="/www.mtvmusicmeter.com/">The Music Meter</a>, destinato a misurare la popolarità, il gradimento e la reputazione guadagnata (soprattutto su Internet) da artisti emergenti e ancora poco conosciuti. La piattaforma si avvale del supporto tecnologico di <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Echo+Nest&x=26&y=23">Echo Nest </a>per rilevare la presenza di nuovi talenti su social networks, blog, siti di video streaming ma anche sui media tradizionali (airplay radiofonico, classifiche dei dischi più venduti), al fine di redigere una Top 100 dei nomi più “caldi” del momento: ad ogni artista incluso nella chart è associata una “carta” contenente biografia, foto, notizie, “tweets” dei fan, video, preview audio di 30 secondi e un link per acquistarne la musica su <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Rhapsody&x=17&y=28">Rhapsody </a>(solo negli Stati Uniti). In testa alla classifica, nel momento in cui scriviamo, figura Mike Posner, ventiduenne studente autore di brani electro-pop<span style="mso-spacerun: yes"> </span>già messo sotto contratto dalla J Records (gruppo Sony Music).</p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Un’applicazione per <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=iPhone&x=28&y=25">iPhone </a>e <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=Android&x=28&y=18">Android </a>è attesa entro la fine dell’anno; successivamente<span style="mso-spacerun: yes"> </span>The Music Meter dovrebbe essere incorporato anche in un servizio di identificazione musicale di prossima introduzione sviluppato dalla telco Sprint.</p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> </p>