Indie rocker inglesi non famosissimi ma dotati di un solido seguito di sostenitori che accorre numeroso ai loro concerti, i Subways si sono affidati alla piattaforma Internet Pledge Music per finanziare, tramite il contributo dei fan, il loro nuovo album, ancora senza titolo e atteso per la primavera del 2011. In proporzione all'entità dei versamenti effettuati, i sostenitori/finanziatori del progetto avranno diritto com'è ormai prassi a una serie di privilegi ed esclusive: copie firmate del cd, t-shirt e merchandising, un libro fotografico a colori sulla storia del gruppo tirato in un numero limitato di copie, copie dei testi scritti a mano dai membri del gruppo, possibilità di assistere a prove in studio e soundchecks e perfino di ingaggiare la band per un concerto privato a casa propria. Sul sito di Pledge Music, inoltre, il trio posterà con regolarità messaggi e video destinati a chi ha aderito alla campagna. "I Subways hano un'ampia fanbase molto fedele e hanno lavorato sodo, in questi anni, per tenerla informata sulle proprie attività", spiega il managing director di Pledge Music Malcolm Dunbar. "Questa nuova campagna", aggiunge, "permetterà ai fan di partecipare direttamente alla pubblicazione del nuovo album del gruppo avvicinando ulteriormente l'uno agli altri". Subways si sono fatti conoscere inizialmente grazie a Myspace e al singolo "Rock and roll queen", che resta tuttora il loro brano più conosciuto. Segnalati dall'NME nel 2005 come una delle band più promettenti dell'anno, hanno pubblicato finora due album: il primo, "Young for eternity", proprio nel 2005 per la indie Infectious Records; il secondo, "All or nothing", nel 2008 per la Warner Bros. Records. Il nuovo disco è prodotto da Stephen Street, già al fianco di Smiths, Blur e Cranberries.