L’etichetta hardcore Victory ha invece intimato alla casa produttrice del controverso software la cessazione della diffusione dei file musicali di cui detiene i copyrights. Quello che ha convinto la Victory a muoversi contro Napster è stata l’emissione in Rete dell’intera tracklist del nuovo album degli Earth Crisis “Slither”, un mese prima dall’uscita nei negozi. Hank Barry, portavoce di Napster si è detto spiacente per quello che sta accadendo, ma soprattutto per il fatto che il futuro della musica debba per forza essere stabilito in un aula giudiziaria. Secondo Barry Napster starebbe cercando di trovare nuovi modelli di cooperazione tra artisti ed etichette.