<p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> Un’alternativa alla telecrazia musicale e alla dittatura dei talent show? Da lunedì prossimo, 24 gennaio, <a href="http://www.rockol.it/search.php?s=MTV&x=17&y=23">MTV</a> (che è sì un’emittente musicale, ma ormai anche molto altro) lancia MTV Generation, un progetto multimediale di scouting dedicato a chi cerca un’occasione e una vetrina promozionale al di fuori dei circuiti televisivi tradizionali. Il meccanismo è semplice: è attiva una piattaforma on-line, il sito <a href="http://www.mtv.it/newgeneration">www.mtv.it/newgeneration</a>, su cui<span style="mso-spacerun: yes"> </span>qualunque artista o band esordiente o emergente (dotata o meno di contratto discografico) potrà caricare<span style="mso-spacerun: yes"> </span>il videoclip di un brano musicale originale; i più meritevoli, a insindacabile giudizio dello staff di MTV, riceveranno poi visibilità sui canali on air e on-line del network attraverso la diffusione di notizie, videoclip e contenuti speciali a loro dedicati. In particolare, a partire dal 21 febbraio e a cadenza mensile, i video dei due artisti di volta in volta selezionati saranno trasmessi in rotazione su MTV+ (canale 67 del digitale terrestre, canale 708 di Sky). </p> <p class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 0pt"> “MTV non si limita solo a selezionare le nuove tendenze musicali”, spiegano i portavoce del network, “ma intende raccogliere attorno a sé una comunità di ragazzi emotivamente coinvolta, e creare un luogo di riferimento per l’industria musicale e gli addetti ai lavori, che possono così segnalare nuove proposte o esplorare le potenzialità di giovani talenti sommersi, altrimenti difficilmente raggiungibili”. </p>