Si chiama dBpm Records l’etichetta fondata dai Wilco dopo lo scioglimento del contratto con la Nonesuch Records, gruppo Warner Music. Il nuovo marchio, su cui il gruppo pubblicherà progetti discografici propri e di altri artisti, ha i suoi quartieri generali a Easthampton, nel Massachusetts, ed è gestito dal manager Tony Margherita; negli Stati Uniti la distribuzione verrà affidata alla indie Anti (con cui Jeff Tweedy è entrato in contatto producendo il nuovo album di Mavis Staples; in Italia la label è distribuita da Self e promossa da Spin-go). Da tempo Tweedy e la band sono pienamente autonomi anche per quanto riguarda il lavoro in studio di registrazione, dal momento che utilizzano uno spazio, The Loft, autogestito e localizzato a Chicago (città natale del gruppo): lì si stanno svolgendo le sessions per il seguito di “Wilco (The Album)”, uscito nel 2009.