Annunciato un ingresso importante nel consiglio di amministrazione di Rdio, il servizio di streaming cloud-based lanciato l’estate scorsa da Niklas Zennstrom e Janus Friis (ideatori di KaZaA e di Skype): si tratta di Rob Cavallo, dal settembre scorso presidente dell’etichetta discografica Warner Brothers Records, cui è affidato il compito di sviluppare ulteriormente i rapporti tra la società e l’industria discografica. Cavallo è uno dei “music men” più rispettati degli Stati Uniti: produttore di molti dischi di successo (per conto di artisti come Avril Lavigne, Paramore, My Chemical Romance ma anche per i veterani Fleetwood Mac) ha anche scoperto e lanciato i Green Day. Rdio ha recentemente completato una nuova tornata di finanziamenti capeggiata dal fondo Mangrove Capital Partners: le risorse che si è assicurata, pari a 17,5 milioni di dollari, serviranno a finanziarne nell’arco dell’anno i progetti di sviluppo su nuove piattaforme e in nuove aree geografiche (finora il servizio, nelle due opzioni in abbonamento Web e mobile, è disponibile solo negli Stati Uniti).