I siti MP3 ufficiali di Italia, Francia, Germania e Spagna si associano, per iniziativa dei rispettivi direttori generali, in un’alleanza strategica paneuropea destinata a combinare la forza universale del marchio MP3 (innegabile, a dispetto delle valenze negative che gli associa oggi una parte della comunità musicale internazionale) con il know how specifico proprio di ciascuna realtà nazionale, in termini di tecnologie, di marketing e di patrimonio musicale. Obiettivo della nuova associazione, denominata MP3 European Alliance (MP3 EU), è quello di migliorare la qualità complessiva dei servizi musicali offerti in rete dal circuito ufficiale di siti targati MP3, nonché – come recita il comunicato di presentazione – “ di promuovere e scoprire tutti i tipi di musica di qualunque provenienza in Europa e nel mondo”. Tra le nuove funzionalità consentite dalla “federazione” dei quattro siti sopracitati (e che, secondo gli interessati, riguardano 34 milioni di utenti potenziali) rientreranno, da subito, iniziative di cross-promotion a dimensione europea a vantaggio dei singoli artisti e, successivamente, lo sviluppo di nuovi servizi fruibili attraverso nuove tecnologie come la telefonia WAP e lo streaming via cavo e satellitare. Sempre, sottolineano i fondatori dell’alleanza, restando fedeli al concetto di MP3 legale, e cioè nel pieno rispetto dei diritti d’autore e della proprietà intellettuale e con un occhio di riguardo alla promozione della cultura musicale del Vecchio Continente.