Già anticipata nelle scorse settimane, la notizia è ora ufficiale. Riffage.com, uno dei marchi più in vista nel nuovo scenario della musica online, ha messo le mani su uno dei simboli musicali della città della Baia e intende utilizzare la gloriosa sala da concerti (aperta nel 1907 e teatro di innumerevoli, storiche esibizioni da parte degli artisti più diversi, da Duke Ellington ai Grateful Dead), come location per eventi, spettacoli e concerti destinati al webcasting e alla fruizione in rete oltre che a eventuali riprese televisive. La politica di programmazione che il nuovo proprietario intende seguire, stando alle dichiarazioni rilasciate dai suoi portavoce, punta a creare nuove opportunità promozionali per gli artisti emergenti lanciati dal sito, oltre che per i nomi più affermati. “La novità – ha spiegato il presidente e direttore amministrativo di Riffage.com, Ken Wirt, “sta nell’utilizzo delle tecnologie d’avanguardia nel campo delle produzioni digitali e sulla rete, per permettere agli appassionati di tutto il mondo di ammirare i nostri artisti su internet”.